Pubblicazioni


VIVERE IL LUTTO

COME SUPERARE IL DOLORE ATTRAVERSO LA VOCE DEL CUORE

Pagine: 232
Editore: EBS Print

Perché ho scritto questo libro?

Ho perso mia madre quando avevo 33 anni.

Questo avvenimento improvviso si è rivelato una vera e propria catastrofe, facendomi precipitare in un periodo buio: taluni lo hanno potuto cogliere, ma a chi non mi conosceva bene sono riuscita a nascondere il profondo malessere in cui ero caduta.

Non avevo più interesse in ciò che mi accadeva intorno e, ad esclusione del mio lavoro, ho tralasciato amicizie, ritrovi conviviali, gruppi ed associazioni di cui facevo parte: non avevano più significato per me (almeno in un primo momento).

Mi sono rifugiata in una lettura assidua e concitata con l’intento di ricercare stimoli e soprattutto significati, ma in nessuno dei numerosi testi in cui mi sono imbattuta ho ritrovato le parole che portassero al mio cuore un po' di quel sollievo che tanto bramavo; solo parzialmente sono riuscita ad ottenere conforto dai libri del Dr. Brian Weiss.

Col tempo ho capito cos'è che tanto avevo cercato senza riuscire a trovarlo: la vita pratica, esempi reali, possibilità di confronto, aiuto concreto e sostegno morale effettivo. In nessuno scritto c’era una sola parola che si ricollegasse a questi aspetti: tutti trattavano il lutto descrivendo una situazione generale di sofferenza emotiva, addentrandosi nella spiegazione delle varie fasi che si susseguono nel vivere la perdita subita. Ecco, a me questo non serviva! Io volevo riscontri che mi facessero sentire viva, che mi permettessero di verificare se quello che provavo aveva un senso e se altri come me provavano le stesse cose o si comportavano come facevo io, che mi regalassero suggerimenti e consigli pratici.

È così che ho trasformato il mio dolore in opportunità d’essere d’aiuto agli altri: continuando a formarmi in tematiche che da sempre mi attraevano; aprendo uno studio in tecniche bioenergetiche e specializzandomi nello scioglimento dei blocchi energetici legati alle emozioni; diplomandomi come insegnante di yoga ed infine pubblicando quel libro che tanto ho cercato e che ora chi ha perso una persona cara può finalmente trovare in commercio.

Sì, quello stesso scritto che ho tanto sperato di trovare quando ne avevo bisogno e che alla fine ho deciso di scrivere io stessa, affinché chi conoscerà questo dolore dopo di me possa trovare sollievo alla propria sofferenza!

L’intenzione alla base del mio scritto è di essere di sostegno a tante persone, regalando loro non solo un momento di respiro sereno e di sollievo puro, ma anche di opportunità per guardarsi dentro e permettersi di guarire: il mio cuore si apre per abbracciare chi vorrà capire la propria sofferenza e divincolarsi da essa.

Parole amorevoli che avvolgono dolcemente e mettono a proprio agio, comprensione di cosa effettivamente può capitare o si può provare mentre si vive il proprio dolore, suggerimenti pratici per uscire dall’abisso in cui si è sprofondati, confortevole vibrazione del messaggio spirituale ricevuto tramite il channelling, meditazione e sequenza yogica specifiche, presentazione di diverse situazioni luttuose, aspetti spirituali attinenti che possono spiegare l’accaduto e attenti spunti di riflessione offrono un approccio a 360° che concede tanti spiragli di luce.


 ~ ° ~


Nel percorso “Vivo IL MIO LUTTO”, accompagno delicatamente e personalmente la persona mentre affronta il proprio dolore, si libera dalla pesantezza delle emozioni e ritrova la serenità che gli permette di andare avanti con la propria vita.


Puoi trovare il libro:


- nel mio Studio (per gli iscritti al percorso "Vivo IL MIO LUTTO")

- sul sito dell'editore

- nelle migliori librerie fisiche ed online

- negli esercizi locali che hanno deciso di proporlo alla propria clientela

- presso le Onoranze Funebri che vogliono offrire non solo un servizio ma anche il proprio sostegno 
 (vai all'elenco)


Ti piace leggere?

Vuoi approfondire argomenti interessanti?

Desideri saperne di più  su importanti tematiche interiori o spirituali?


Informazioni e suggerimenti si riferiscono sempre e solo alla visione olistica bioenergetica: non sostituiscono in alcun modo i consigli della medicina tradizionale, né danno indicazioni terapeutiche.

Operatore disciplinato ai sensi della Legge 4/2013.