Per i

BAMBINI


I bambini rappresentano la semplicità, l’ingenuità, la purezza!



Questa immagine idealizzata nasconde però un individuo a sé, completo a tutti gli effetti, con una propria personalità, il proprio carattere e ogni sua caratteristica mentale, emotiva, spirituale, psicologica, caratteriale e comportamentale che hanno avuto origine già al momento del suo stesso concepimento, per svilupparsi poi durante tutta la gravidanza sino al momento della nascita, e che possono influenzare la qualità della relazione di quel giovane individuo con sé stesso e con il mondo. Quanto caratterizza quel bambino ha quindi avuto inizio col suo concepimento ed è importante che da quello stesso momento l’energia vitale che attraversa ogni sua singola cellula possa scorrere fluidamente.


Nella realtà, a causa delle influenze dell’ambiente esterno (tra cui le emozioni e gli stati d’animo della madre), sia bocchi nel flusso energetico che traumi a livello emozionale possono avere ripercussioni su questo nuovo piccolo essere, sin dalla primissima fase embrionale.


Gli inconsci blocchi energetici ed emotivi del flusso vitale che si radicano nel bambino come conseguenza all’essere stato una gravidanza a rischio o indesiderata,  oppure circondata da un ambiente famigliare o sociale poco accogliente se non addirittura ostile, possono essere determinanti per il suo sviluppo; inoltre il parto, seppur regolare e privo di complicazioni, rappresenta di per sé un forte trauma: il passaggio dall’ovattato stato intrauterino ad una realtà di gran lunga meno ospitale.


Particolarmente indicata in questi casi è la “Seduta Metamorfica” che consiste in un leggero massaggio in grado di sciogliere blocchi e traumi del passato (che risultano limitanti e che sono stati sviluppati dal feto nel periodo intrauterino e memorizzati nel suo midollo spinale), favorendo la trasformazione del bambino nel suo rapporto con la vita.


Quando un’esperienza ci coinvolge fortemente, i pensieri, le emozioni e le credenze collegate alla sua memoria possono infatti generare degli schemi energetici in cui restiamo ancorati e che si riflettono nella vita pratica generando un terreno fertile per lo sviluppo di malattie fisiche, disturbi nell'equilibrio psichico ed emotivo, stress e problemi comportamentali.


L’operatore sfiora delicatamente specifici punti che rappresentano un fattore importante:

i piedi
(
sono il movimento, il sostegno e l’equilibrio interiore) 
le mani
(sono l'azione, la capacità di comunicare, realizzare e interagire)
la testa
(è il pensiero, la fonte delle idee e della spiritualità)

La Seduta Metamorfica è indicata per Neonati, Bambini e Adolescenti
e può portare particolare beneficio in caso di:

Sindrome di Down, Autismo, Sindrome di Crigler-Najjar
(CNS)
Iperattività, Aggressività
Deficit di attenzione
(ADD)
Depressione, Ansia, Apatia, Stress, Insonnia
Mancanza di Autostima, Insicurezza, Ossessioni, Fobie
Incidenti, Traumi, Paralisi
Dipendenze da cibo
(ma anche da alcol, tabacco e droghe)
Presenza di una patologia
(fisica o psichica)
Momenti di difficoltà e cambiamento
(nuova scuola o insegnanti, bullismo, trasferimento, separazione e divorzio dei genitori, lutto, malattia)
Fasi di intensa trasformazione
(nascita, infanzia, adolescenza, pubertà)

Nel caso di bambini con sviluppo ritardato si sono avuti effetti positivi significativi, specialmente se il problema è stato affrontato in tenera età, senza aver avuto tempo di incidersi profondamente.


La Seduta Metamorfica può essere eseguita contemporaneamente ad altri approcci convenzionali o complementari.


Non vi sono controindicazioni. 



In caso di dolori all'apparato scheletrico-muscolare,

così come quando ansia, paura, tensione, rabbia e agitazione esplodono,

potrebbe risultare molto efficacie una seduta di "Riallineamento Spirituale".


Il trattamento energetico di Riallineamento

scioglie i blocchi energetici del bambino

e le cause interiori che possono provocare asimmetrie corporee,

così da ripristinare il naturale assetto fisico e riportare l'armonizzazione energetica.



Bimba di 4 mesi



Non vi sono controindicazioni.



Si effettuano sedute

  • a domicilio
  • presso associazioni olistiche e non
  • presso strutture e attività dedicate al benessere

Le sedute olistiche non sostituiscono in alcun modo la tradizionale terapia medica e psicologica: non sono e non includono trattamenti terapeutici, né prestazioni sanitarie. Non sono un sistema di cura alternativa. 

Operatore disciplinato ai sensi della Legge 4/2013.